- Leggitori: Questi vengono utilizzati per contenere spartiti e altri materiali per gli studenti e l'insegnante.
- Lavagna e pennarelli: Questi possono essere utilizzati per scrivere note, diagrammi e altre informazioni per gli studenti.
- Proiettore e schermo: Questi possono essere utilizzati per visualizzare spartiti musicali, video e altri materiali per la classe.
- Sistema audio: Ciò include altoparlanti, amplificatori e altre apparecchiature per la riproduzione di musica e registrazioni audio.
- Strumenti musicali: A seconda del tipo di musica insegnata, l'insegnante potrebbe dover fornire strumenti agli studenti che non ne hanno uno proprio.
- Materiale didattico: Ciò può includere libri di testo, cartelle di esercizi, libri di teoria musicale e altre risorse per supportare l'apprendimento degli studenti.
- Software musicale: Ciò può includere software di notazione, software di produzione musicale e altri strumenti per creare e modificare musica.
- Conservazione: Ciò include scaffali, armadietti o altri mobili per organizzare e conservare materiali musicali.
- Articoli per ufficio: Ciò può includere carta, penne, matite, cucitrici, forbici e altri articoli per ufficio generali.
È importante notare che le forniture specifiche necessarie a un insegnante di musica possono variare a seconda del livello scolastico, del tipo di musica insegnata e dello stile di insegnamento dell'insegnante.