Arts >> Arte >  >> musica >> Nozioni di base di musica

Quanto è importante imparare le scale musicali?

1. Aumenta la forza delle dita:

Le scale prevedono la ripetizione di schemi che possono rafforzare le dita e migliorare la loro destrezza.

2. Sviluppa la memoria muscolare:

La pratica delle scale aiuta a formare la memoria muscolare, in modo che i modelli di scala alla fine risultino naturali, riducendo la necessità di pensare molto al posizionamento delle dita.

3. Migliora la coordinazione occhio-mano:

Leggere e suonare le scale richiede una precisa coordinazione occhio-mano perché il tuo cervello deve interpretare le note musicali e sincronizzarle con il movimento delle dita.

4. Insegna teoria musicale:

Le scale forniscono le basi per comprendere accordi, progressioni e armonia. È difficile studiare la teoria musicale in modo efficace senza una solida conoscenza delle scale.

5. Promuove l'intonazione:

Esercitarsi con le scale ti aiuta a perfezionare la tua intonazione, l'accuratezza delle tue note rispetto a un'altezza di riferimento.

6. Migliora le competenze tecniche:

La pratica delle scale può aiutare a sviluppare tecniche come legato, staccato e accento.

7. Aiuta l'allenamento dell'orecchio:

Suonando quotidianamente le scale, acquisisci familiarità con il loro suono, il che migliora la tua capacità generale di riconoscere le note.

8. Consente il confronto tra le chiavi:

Esercitarsi sulle scale su chiavi diverse ti consente di confrontare i loro colori tonali, combinazioni di note e diteggiature.

9. Fornisce riferimenti per la composizione:

Se vuoi comporre musica, avere padronanza delle scale aiuta a determinare quali note suonano meglio insieme.

10. Ti dà un linguaggio comune con altri musicisti:

Lo studio delle scale musicali fa parte della formazione di base del musicista, rendendolo un linguaggio universale che permette di comunicare con musicisti di tutto il mondo.

Nozioni di base di musica

Categorie correlate