1. Chitarre elettriche distorte: La canzone si apre con un riff di chitarra elettrica potente e distorto che crea un senso di energia e intensità. La trama della chitarra continua per tutta la canzone, guidando il ritmo e fornendo una base per gli altri elementi.
2. Livelli del sintetizzatore: La canzone incorpora anche strati di sintetizzatori per aggiungere profondità e complessità al suono. Questi sintetizzatori creano uno sfondo ricco e atmosferico che completa le chitarre e le voci.
3. Loop di batteria e percussioni: La base ritmica della canzone è fornita da una combinazione di campioni di batteria e loop di percussioni elettroniche. Questi elementi conferiscono alla canzone un aspetto moderno ed elettronico e aiutano a spingerla avanti.
4. Strati vocali: La voce di Katy Perry è un elemento centrale nella canzone e viene spesso stratificata e manipolata per creare un suono potente e straordinario. L'uso di cori e armonie vocali aggiunge profondità e consistenza alla sua performance.
5. Effetti sonori: La canzone incorpora anche vari effetti sonori, come ringhi e ruggiti di animali, che si aggiungono all'atmosfera generale e all'energia della traccia.
Queste sono solo alcune delle texture principali utilizzate in "Roar". La combinazione di questi elementi crea un suono dinamico, energico e di grande impatto che riflette i temi della canzone relativi all'empowerment e al superamento degli ostacoli.