Chi stabilì l'organizzazione base del quartetto d'archi e fu insegnante di musica?
Guido D'Arezzo stabilì l'organizzazione di base del quartetto d'archi e fu insegnante di musica. Era un monaco benedettino italiano vissuto dal 991 al 1050 d.C. circa. È conosciuto soprattutto per il suo lavoro sulla teoria musicale, in particolare per la sua invenzione del sistema solfeggio, che utilizza le sillabe _do, re, mi, fa, sol, la e ti per rappresentare le sette note della scala musicale._
Il lavoro di Guido sulla teoria musicale fu rivoluzionario per il suo tempo. Fu il primo a proporre un sistema di notazione che rappresentasse accuratamente l'altezza delle note e sviluppò anche un metodo di insegnamento della musica più accessibile ai laici. Queste innovazioni contribuirono a diffondere la conoscenza della musica in tutta Europa e portarono infine allo sviluppo del moderno sistema di notazione musicale.