Lo strumento di mixaggio della suite strumentale è in genere costituito da un sequenziatore, un mixer e una libreria di suoni. Il sequenziatore viene utilizzato per creare e arrangiare le diverse tracce, il mixer viene utilizzato per regolare i livelli e il pan di ciascuna traccia e la libreria di suoni fornisce gli strumenti e i suoni che possono essere utilizzati per creare l'arrangiamento.
Alcuni strumenti di mixaggio di suite strumentali includono anche funzionalità come strumenti virtuali, processori di effetti e strumenti di automazione. Queste funzionalità possono essere utilizzate per aggiungere ulteriori livelli di suono, creare effetti dinamici e automatizzare il processo di mixaggio.
Lo strumento di mixaggio di suite strumentali può essere un potente strumento per musicisti e produttori che desiderano creare i propri arrangiamenti musicali. Può essere utilizzato per creare un'ampia varietà di stili musicali e può essere un ottimo modo per sperimentare suoni e arrangiamenti diversi.