Le onde radio sono prodotte dalla vibrazione degli elettroni e possono essere classificate in base alla loro frequenza:
- Onde lunghe: Le onde lunghe hanno le frequenze più basse e le lunghezze d'onda più lunghe e vengono utilizzate per le trasmissioni radio AM.
- Onde medie: Le onde medie hanno frequenze più elevate e lunghezze d'onda più corte rispetto alle onde lunghe e vengono utilizzate per le trasmissioni radio AM e alcune comunicazioni marittime.
- Onde corte: Le onde corte hanno frequenze più elevate e lunghezze d'onda più corte rispetto alle onde medie e vengono utilizzate per le comunicazioni radio internazionali, le comunicazioni marittime e alcune applicazioni militari.
- Onde ultra corte: Le onde ultra corte hanno le frequenze più alte e le lunghezze d'onda più corte e vengono utilizzate per le trasmissioni radiofoniche FM, le trasmissioni televisive e altre applicazioni ad alta frequenza.
Le onde radio sono una forma di radiazione non ionizzante, il che significa che non hanno abbastanza energia per rimuovere gli elettroni da atomi e molecole. Ciò li rende sicuri per l'uso in una varietà di applicazioni.
Le onde radio vengono utilizzate anche in una varietà di applicazioni mediche, come la risonanza magnetica (MRI) e i raggi X.