1. Festival di Glastonbury (Regno Unito) - 21-25 giugno:
- Tenutosi nel Somerset, in Inghilterra, Glastonbury è uno dei festival musicali più grandi e iconici del mondo. Offre una formazione diversificata su vari palcoscenici e generi, tra cui rock, pop, elettronica e alternativa.
2. Festival di musica e arte della Coachella Valley (Stati Uniti) - 14-16, 21-23 aprile:
- Coachella si svolge a Indio, in California, ed è noto per la sua combinazione di musica, installazioni artistiche e moda. Il festival presenta un mix di artisti affermati ed emergenti di generi diversi.
3. Primavera Sound Festival (Spagna) - 1-11 giugno:
- Il Primavera Sound si tiene a Barcellona ed è rinomato per la sua attenzione alla musica indie, alternativa ed elettronica. Offre anche una vasta gamma di attività artistiche, cinematografiche e culturali.
4. Festival di Roskilde (Danimarca) - 24 giugno-1 luglio:
- Roskilde è un festival musicale multigenere che si tiene a Roskilde, in Danimarca. Presenta una formazione diversificata, tra cui rock, pop, elettronica, hip-hop e altro, ed è noto per il suo impegno per la sostenibilità.
5. Lollapalooza (Stati Uniti) - 3-6 agosto:
- Lollapalooza si svolge al Grant Park di Chicago e offre un mix eclettico di generi, tra cui rock, alternativa, elettronica e hip-hop. È noto per le sue produzioni su larga scala e le sue performance memorabili.
6. Festa delle Sziget (Ungheria) - 10-15 agosto:
- Sziget è uno dei festival musicali e culturali più grandi d'Europa, che si tiene a Budapest. Presenta una gamma diversificata di artisti internazionali e locali, insieme a spettacoli teatrali, mostre d'arte e altre attività.
7. Il paese di domani (Belgio) - 21-23, 28-30 luglio:
- Tomorrowland è un enorme festival di musica elettronica a Boom, in Belgio. Conosciuto per le sue scenografie stravaganti e gli artisti elettronici di alto livello, attira fan della musica dance da tutto il mondo.
8. Festival della musica e delle arti di Bonnaroo (Stati Uniti) - 15-18 giugno:
- Bonnaroo è ambientato in una fattoria a Manchester, nel Tennessee, e offre un mix di rock, pop, elettronica, folk e altri generi. Presenta numerosi palchi, installazioni artistiche ed esperienze coinvolgenti.
9. Festival Rock del Fuji (Giappone) - 28-30 luglio:
- Il Fuji Rock Festival si tiene presso la stazione sciistica di Naeba in Giappone. Presenta una formazione eclettica di artisti provenienti da tutto il mondo, che spazia dal rock e dall'alternativa ai generi elettronici e sperimentali.
10. Festival di Reading e Leeds (Regno Unito) - 25-27 agosto:
- Reading e Leeds sono festival gemelli che si tengono rispettivamente a Reading e Leeds, in Inghilterra. Sono noti per la loro attenzione al rock e alla musica alternativa, con una combinazione di artisti affermati ed emergenti.