La band, composta da Robbie Robertson, Rick Danko, Levon Helm, Garth Hudson e Richard Manuel, ebbe un ruolo importante negli anni '60 e all'inizio degli anni '70. Con le loro radici nel rock, nel folk e nella musica country, hanno prodotto una miscela distinta che ha definito il suono dell'epoca.
Creedence Clearwater Revival (CCR)
I CCR erano un gruppo rock americano formatosi a El Cerrito, in California. Durante la fine degli anni '60 e l'inizio degli anni '70, hanno goduto di un notevole successo con successi come "Bad Moon Rising", "Proud Mary" e "Fortunate Son", che hanno lasciato un segno indelebile nell'industria musicale.
Chi
Gli Who, un gruppo rock inglese formatosi nel 1964, hanno avuto un profondo impatto sulla scena musicale con le loro esibizioni dal vivo dinamiche e un approccio innovativo alla musica rock. Guidata da Pete Townshend, la band ha messo in mostra la propria competenza strumentale e la potente presenza scenica a Woodstock.
Arlo Guthrie
Arlo Guthrie, figlio del leggendario cantante folk Woody Guthrie, è salito sul palco di Woodstock con una performance divertente e politicamente carica. La sua interpretazione di "Alice's Restaurant Massacree", una canzone satirica di 18 minuti, è diventata un momento iconico nell'eredità musicale di Woodstock.
Aereo Jefferson
Originari di San Francisco, i Jefferson Airplane furono uno dei gruppi pionieristici del movimento rock psichedelico negli anni '60. Con brani degni di nota come "Somebody to Love" e "White Rabbit", hanno presentato la loro miscela distintiva di rock, folk e musica sperimentale a Woodstock.
Inoltre, molti artisti iconici hanno calcato il palco di Woodstock, tra cui Joan Baez, Jimi Hendrix, Janis Joplin e Santana, tra gli altri.