* Emo: L'emo è una sottocultura emersa a metà degli anni '80 ed è caratterizzata dalla musica e dalla moda emotive, spesso depressive. La moda emo include spesso colori scuri, vestiti attillati e piercing.
* Punk: Il punk è una sottocultura emersa a metà degli anni '70 e caratterizzata da un atteggiamento ribelle e anti-establishment. La moda punk include spesso giacche di pelle borchiate, jeans strappati e mohawk.
* Goto: Il goth è una sottocultura emersa all'inizio degli anni '80 e si caratterizza per la sua estetica oscura e misteriosa. La moda gotica spesso include abiti neri, trucco pesante e acconciature insolite.
* Scena: La scena è una sottocultura emersa nei primi anni 2000 ed è caratterizzata dalla moda e dalla musica luminose e colorate. La moda di scena spesso include jeans attillati, magliette grafiche e accessori neon.
* Hipster: L'hipster è una sottocultura emersa all'inizio degli anni 2000 e si caratterizza per il suo interesse per la moda, la musica e l'arte alternative. La moda hipster include spesso abiti vintage, accessori eccentrici e tatuaggi.
Esistono molte altre sottoculture all'interno della scena alternativa e queste sono solo alcune delle più comuni. È importante ricordare che queste sono solo etichette e gli individui potrebbero non identificarsi con nessuna sottocultura.