Come si dice quando in una canzone c'è un accordo maggiore dopo la parte minore?
Il termine musicale per questo è "Tierce de Picardie". Si riferisce alla pratica di terminare un brano musicale con un accordo maggiore, anche se il resto del brano è in tonalità minore. Questa tecnica era comunemente usata nella musica barocca e prende il nome dalla regione francese della Piccardia, dove era particolarmente apprezzata.