1. Elvis Costello:lo stile musicale di Costello è spesso caratterizzato da arrangiamenti pop influenzati dal jazz simili alle composizioni di Bacharach. Il suo album "Painted from Memory" (1998) è particolarmente noto per il suo suono lussureggiante e sofisticato ispirato al lavoro di Bacharach.
2. Steely Dan:La musica degli Steely Dan presenta complesse armonie jazz, arrangiamenti intricati e una sofisticata sensibilità pop che traccia paralleli con lo stile di Bacharach. Il loro album "Aja" (1977) è considerato un classico esempio di questa fusione.
3. Harry Nilsson:La musica di Nilsson spesso mostrava una miscela di influenze pop, jazz e teatrali, somiglianti al suono eclettico e riccamente orchestrato di Bacharach. Il suo album "Nilsson Schmilsson" (1971) è noto per i suoi arrangiamenti lussureggianti.
4. Serge Gainsbourg:La musica di Gainsbourg combina elementi di pop, jazz, chanson française e musica sperimentale. Il suo lavoro è noto per le sue melodie intricate, testi evocativi e orchestrazioni sofisticate, che ricordano le composizioni di Bacharach.
5. Paul Williams:Williams ha lavorato a lungo con Bacharach ed è spesso associato al suo suono caratteristico. Ha co-scritto molti dei più grandi successi di Bacharach, come "Raindrops Keep Fallin' on My Head" e "Arthur's Theme (Best That You Can Do)".
Questi artisti sono stati influenzati e paragonati a Burt Bacharach per le loro caratteristiche musicali condivise, tra cui melodie orecchiabili, arrangiamenti intricati e una miscela di elementi pop e jazz.