Ecco alcuni aspetti chiave delle loro convinzioni:
* Libertà di espressione: Sono profondamente appassionati di arte, musica e creatività, credendo nel potere di questi mezzi di esprimere la loro individualità e sfidare le norme sociali.
* Ribellione contro i vincoli sociali: I rivoluzionari sono stanchi delle soffocanti strutture sociali e politiche dell'epoca, in particolare del rigido sistema di classe e del dominio di individui ricchi e potenti. Sostengono una società più egualitaria.
* Lifestyle bohémien: Rifiutano le restrizioni della società tradizionale e abbracciano una vita di espressione artistica, amore libero e rifiuto del materialismo.
* La ricerca della bellezza e della gioia: Credono nel potere della bellezza e della gioia di ispirare e sollevare l'umanità e cercano di creare un mondo in cui questi valori sono abbracciati.
I rivoluzionari di Moulin Rouge sono, tuttavia, un gruppo diversificato e le loro convinzioni potrebbero non allinearsi sempre perfettamente. Ciò si aggiunge alla complessità del film e riflette la diversità del mondo reale all'interno del movimento bohémien.
Vale la pena notare che mentre il film prende ispirazione dal movimento bohémien reale, è in definitiva un resoconto fittizio. I rivoluzionari di Moulin Rouge non sono pensati per essere una rappresentazione accurata di un particolare gruppo storico, ma piuttosto un riflesso dei temi del film di amore, libertà e espressione artistica.