Ecco un'analisi più dettagliata della poesia:
* La poesia inizia con la descrizione della bellezza fisica e della vitalità della donna:
>*Non sei un oggetto
*Tu non sei il sole
*Tu sei la luce
*Tu non sei la luna
*Tu sei la notte*
Questo linguaggio suggerisce che le donne non sono semplicemente oggetti di bellezza, ma piuttosto fonti di luce e di vita. Sono anche associati alla notte, spesso vista come un momento di mistero e pericolo. Ciò suggerisce che le donne non sono sempre al sicuro, ma sono comunque potenti e resilienti.
* La poesia continua descrivendo la forza e il coraggio della donna:
>*Puoi fare qualsiasi cosa
*Puoi volare come un'aquila
*Puoi nuotare come un pesce
*Puoi correre come una gazzella*
Questo linguaggio enfatizza la forza fisica e mentale della donna. È in grado di realizzare tutto ciò che si propone e non ha paura di affrontare le sfide. Questo è un messaggio di potere per le donne, a cui spesso viene detto che non sono capaci tanto quanto gli uomini.
* Tuttavia, la poesia riconosce anche le difficoltà che le donne devono affrontare:
>*Sei oppresso
*Sei abusato
*Sei violato*
Questo linguaggio è schietto e inflessibile e ricorda al lettore i pericoli reali che le donne affrontano ogni giorno. Oppressione, abuso e violenza sono esperienze fin troppo comuni per le donne. Nonostante queste sfide, la donna rimane resiliente. È determinata a continuare a lottare per i suoi diritti e per un futuro migliore.
* La poesia si conclude con un appello rivolto alle donne ad abbracciare il proprio potere e a lottare per i propri diritti:
>*Tu sei il futuro
*Tu sei la luce
*Tu sei la speranza
*Sei il sogno*
Questo linguaggio è pieno di speranza e stimolante. Sottolinea il potenziale delle donne e l'importanza del loro ruolo nel futuro. La donna è vista come fonte di speranza, luce e sogni per il mondo. Questo è un messaggio potente per le donne, a cui spesso viene detto che sono meno importanti degli uomini.