Il tradizionale tropo della fiaba prevede che una principessa sposi un principe come simbolo di amore e status sociale. Sovvertendo questa aspettativa e facendo sposare la principessa con lo stalliere, l'autore suggerisce che l'amore non è vincolato da convenzioni sociali o distinzioni di classe. Il vero amore può essere trovato tra due persone di qualsiasi provenienza, purché siano veramente pensate l’una per l’altra. Questo tema sfida le nozioni tradizionali di amore e matrimonio e suggerisce che l’amore è più importante dei beni materiali o dello status sociale.