A differenza dei sonetti dedicati alla Bella Gioventù, che esprimono amore, ammirazione e bellezza idealizzata, i sonetti della Dark Lady sono caratterizzati da un tono più complesso e conflittuale. Esplorano i temi del desiderio fisico, della gelosia, dell'infedeltà e delle dinamiche di potere della relazione di chi parla con questa donna.
L'identità della Dama Oscura è stata oggetto di molte speculazioni e dibattiti tra gli studiosi. Alcuni credono che potrebbe essere stata una persona reale nella vita di Shakespeare, forse un'amante o un interesse amoroso. Altri sostengono che sia una creazione immaginaria, una personificazione dei desideri e delle ansie più oscuri di chi parla.
Indipendentemente dalla sua vera identità, i sonetti della Dark Lady offrono una prospettiva unica e penetrante sull'esplorazione di Shakespeare della natura umana, dell'amore e delle complessità del desiderio.