1. Velocità :Il Titanic venne incaricato dal suo operatore White Star Line di viaggiare ad alta velocità perché era in competizione con le navi di altre compagnie di navigazione per il dominio. Ciò rappresentava un rischio significativo, in particolare quando la nave si avvicinava ad acque pericolose.
2. Mancanza di binocolo nella coffa :Un ulteriore paio di binocoli è stato riposto al sicuro in un cassetto vicino per tenerlo al sicuro. Tuttavia, a causa di questa decisione, l'equipaggio non è riuscito a vedere l'iceberg abbastanza presto da evitare la collisione.
3. Iceberg :La presenza di grandi iceberg nell'Oceano Atlantico settentrionale rappresentava una minaccia per le navi che operavano nell'area. Il Titanic ha riscontrato avvisi di ghiaccio ma non ha preso le precauzioni appropriate, come ridurre la velocità o cambiare rotta.
4. Decisione del capitano :Il capitano della nave, Edward Smith, ordinò di modificare leggermente la rotta per evitare l'iceberg, ma alla fine ciò si rivelò insufficiente per evitare la collisione.
5. Avvisi ritardati :La nave ha ricevuto diversi avvisi di presenza di iceberg da altre navi, ma non è riuscita a reagire in modo rapido o efficace a questi avvisi.
È importante notare che l'affondamento del Titanic non fu colpa di un singolo individuo, ma piuttosto di una combinazione di diversi fattori che contribuirono alla tragedia.