1. Preoccupazione per il benessere del bambino :John Q e sua moglie hanno mostrato sincera preoccupazione per la salute e il benessere del figlio Michael durante tutto il film. Hanno cercato assistenza medica e hanno provato varie strade per garantire il trapianto di cuore di Michael.
2. Empatia e comprensione :Entrambi i genitori hanno dimostrato empatia verso la situazione del figlio. Hanno compreso la gravità delle condizioni di Michael e l'impatto che ha avuto sulla loro famiglia, mostrandogli sostegno emotivo e cura.
3. Difesa dei diritti dell'infanzia :John Q, in particolare, ha preso una posizione forte per difendere il diritto di suo figlio a ricevere le cure mediche necessarie, ricorrendo anche a misure disperate quando il sistema sembrava fallire.
4. Comunicazione :John Q e sua moglie hanno mantenuto una comunicazione aperta tra loro, nonostante le differenze di approccio. Hanno discusso le loro opzioni e preso decisioni insieme, mostrando un fronte unito nel sostenere il figlio.
Pratiche genitoriali inappropriate:
1. Uso della violenza :La decisione di John Q di prendere in ostaggio l'ospedale e di minacciare la violenza è stata una pratica genitoriale chiaramente inappropriata e pericolosa. Non solo ha messo a rischio la vita degli altri, ma ha anche dato un esempio negativo a suo figlio sulla risoluzione dei conflitti.
2. Disprezzo per la legge e l'ordine :Le azioni di John Q in ospedale non hanno rispettato la legge e l'ordine e hanno persino minacciato la vita di persone innocenti. Questo comportamento costituisce un cattivo esempio per suo figlio riguardo al rispetto dell'autorità e delle norme sociali.
3. Mancanza di considerazione per gli altri :Nella sua disperata ricerca per salvare suo figlio, John Q non è riuscito a considerare l'impatto delle sue azioni sugli altri colpiti dalla situazione degli ostaggi, inclusi pazienti, personale ospedaliero e passanti innocenti.
4. Aspettative non realistiche :L'insistenza di John Q per un trapianto di cuore per Michael, nonostante la disponibilità limitata di organi e le procedure di triage dell'ospedale, ha mostrato una mancanza di comprensione della realtà della situazione.
È importante notare che il film John Q presenta uno scenario estremo e romanzato per evidenziare le sfide e i dilemmi affrontati dai genitori in situazioni disperate. Mentre il film esplora i confini dell’amore e della determinazione dei genitori, funge anche da ammonimento sulle conseguenze dell’adozione di misure estreme che ignorano la legge e il benessere degli altri.