Ecco alcuni temi chiave che emergono dai suoi account:
* un senso di timore reverenziale e meraviglia: Armstrong parlava spesso della schiacciante bellezza e della vastità dello spazio, della fragilità della Terra e del profondo impatto del vedere il nostro pianeta da lontano.
* Concentrati sulla missione: Ha sottolineato il lavoro di squadra e le competenze tecniche necessarie per realizzare la missione, concentrandosi sui dettagli dell'atterraggio lunare e gli esperimenti scientifici condotti.
* Riflessione personale: Armstrong ha anche condiviso riflessioni sull'immensa responsabilità di essere il primo umano a camminare sulla luna, riconoscendo il significato storico del momento e il peso delle aspettative poste su di lui.
Ecco alcuni esempi specifici delle descrizioni di Armstrong:
* La famosa citazione "One Small Step": "Questo è un piccolo passo per l'uomo, un salto gigante per l'umanità." Questa frase iconica cattura lo spirito umano dell'esplorazione e il significato del successo.
* Descrivere la superficie lunare: "Ha una bellezza netta tutta la sua. È molto simile all'alto deserto degli Stati Uniti. È un posto molto desolato. È un posto alieno. Non è facile andare in giro."
* Riflettendo sul viaggio: "Penso che abbiamo molte cose da imparare sullo spazio, sul nostro pianeta. Più esploriamo, meglio capiremo l'universo."
È importante notare che Armstrong era un uomo privato che raramente parlava pubblicamente dei suoi sentimenti personali. Preferiva concentrarsi sugli aspetti scientifici e tecnici della missione. Tuttavia, attraverso le sue parole e azioni, ha trasmesso un profondo senso di timore reverenziale, responsabilità e importanza dell'esplorazione umana.