1. Voce per i diritti civili: Fitzgerald era una schietta sostenitrice dei diritti civili e usava la sua musica per aumentare la consapevolezza sulle lotte affrontate dai neri americani. Le sue esibizioni spesso includevano canzoni con messaggi di uguaglianza e giustizia, ispirando il pubblico e gli altri musicisti a unirsi alla causa.
2. Concerti di beneficenza e raccolte fondi: Ella Fitzgerald ha partecipato a numerosi concerti di beneficenza e raccolte fondi per sostenere organizzazioni per i diritti civili come la National Association for the Advancement of Colored People (NAACP) e la Southern Christian Leadership Conference (SCLC). Questi eventi hanno contribuito a raccogliere fondi per importanti iniziative per i diritti civili, come le iniziative di registrazione degli elettori e la difesa legale degli attivisti.
3. Sfidare la segregazione razziale: Fitzgerald ha dovuto affrontare discriminazioni razziali durante la sua carriera, ma si è costantemente rifiutata di esibirsi in luoghi segregati. La sua insistenza su un pubblico integrato e il suo rifiuto di accettare un trattamento ineguale hanno costituito un esempio per altri musicisti e hanno contribuito ad abbattere le barriere razziali nel settore dell'intrattenimento.
4. Supporto per i musicisti neri: Fitzgerald ha usato il suo status e la sua influenza per sostenere e guidare i giovani musicisti neri. Ha sostenuto le pari opportunità e un trattamento equo per gli artisti neri nell'industria musicale, che era spesso dominata da artisti e produttori bianchi.
5. Ispirare la cultura nera: Lo straordinario talento e il successo di Ella Fitzgerald come donna nera nonostante i pregiudizi razziali sono serviti da ispirazione per i neri americani. I suoi risultati e la sua determinazione hanno permesso a molti di perseguire i propri sogni e combattere la discriminazione.
6. Promuovere l'unità: La musica di Fitzgerald trascendeva i confini razziali e si rivolgeva a un pubblico di ogni provenienza. Ha usato i suoi concerti per unire le persone, promuovendo un senso di unità e comprensione tra razze e culture diverse.
7. Difesa attraverso la musica: Le canzoni di Fitzgerald spesso affrontavano questioni sociali, tra cui il razzismo e la povertà. La sua musica trasmetteva messaggi potenti e accendeva conversazioni sulla necessità di cambiamento, incoraggiando gli ascoltatori a riflettere e a lavorare per creare una società più giusta ed equa.
Nel complesso, Ella Fitzgerald ha utilizzato il suo eccezionale talento e la sua piattaforma come rinomata cantante jazz per difendere il movimento per i diritti civili, sfidare la discriminazione razziale e ispirare un cambiamento sociale positivo. I suoi contributi hanno lasciato un impatto duraturo sulla lotta per l’uguaglianza razziale e hanno contribuito a plasmare un’industria e una società musicale più inclusive e diversificate.