"Quando sono uscito dalla luce del sole dalla tela dell'oscurità della casa del cinema, ho dovuto strizzare gli occhi. Il mondo era una sfocatura confusa e scintillante."
Questa linea, narrata da Ponyboy Curtis, un grasso, introduce immediatamente il contrasto tra il mondo dei grassi e il mondo dei SOC. La tensione e il conflitto tra questi due gruppi sono evidenti in tutto il capitolo:
* Social Divide: Ponyboy descrive i SoC come "bambini ricchi" con "belle macchine" e "camicie Madras". I gradi sono ritratti come classe operaia, spesso indossano "jeans e magliette". Questa netta differenza sociale alimenta la loro rivalità.
* Violenza fisica: Il capitolo termina con un brutale incontro tra Greaser e Socs, dove un SOC, Bob Sheldon, minaccia Ponyboy e i suoi amici, portando a una lotta. Questo incidente evidenzia la violenza e l'aggressività che caratterizzano la loro relazione.
* reciproca sfiducia e pregiudizio: Il monologo interno di Ponyboy rivela i suoi stereotipi negativi sui SOC, osservandoli come "crudeli" e "ricchi marmocchi". Ciò suggerisce una sfiducia profonda e un pregiudizio che permea le loro interazioni.
In breve, il capitolo 1 di "The Outsiders" stabilisce un quadro chiaro dei gradini e dei SOC come due gruppi distinti con animosità radicata e una storia di conflitto. La loro relazione è tutt'altro che armoniosa e la tensione tra loro pone le basi affinché gli eventi si svolgano nel resto del romanzo.