- "Perché la Croce?" (1901) :
Questa è la sua opera più nota, che presenta la logica teologica della crocifissione di Gesù Cristo e il modo in cui essa significa l'amore e la grazia di Dio.
- "Il campo di battaglia dell'anima:uno studio sulla scienza della santificazione" (1903) :
Questo libro esplora il viaggio spirituale del cristiano e il modo in cui i credenti dovrebbero lottare per la santità personale e la vittoria nelle loro lotte interiori.
- "Il segreto di un giorno felice" (1904) :
Questo libro mira a ispirare le persone a trovare felicità e contentezza avvicinandosi a Dio e abbracciando una vita di trasformazione spirituale.
- "La vita che vince" (1906) :
Quest'opera evidenzia l'importanza di avere una vita cristiana vitale e vittoriosa, sottolineando la necessità di una fede forte e di un abbandono coerente alla volontà di Dio.
- "La chiave del Regno" (1907) :
In questo libro, Johnstone espone gli insegnamenti di Gesù Cristo e sottolinea l'importanza del discepolato personale e del vivere secondo i comandamenti di Dio.
- "La via sicura della salvezza" (1909) :
Quest'opera fornisce una spiegazione semplice e concisa di come le persone possono ottenere la salvezza attraverso la fede in Gesù Cristo.
- "La grandezza di Dio" (1919) :
Questo libro approfondisce la maestà e la sovranità di Dio, concentrandosi sui Suoi attributi e sul modo in cui influiscono sulla comprensione e sull'adorazione umana.
- "La croce e il suo significato" (1930) :
Johnstone rivisita il significato della crocifissione di Cristo e chiarisce le sue molteplici implicazioni per la salvezza umana e la riconciliazione con Dio.
Questi sono alcuni degli scritti più importanti di John Chalmers Johnstone, che dimostrano la sua profondità teologica e l'impatto spirituale che ha avuto su numerosi lettori nel corso degli anni.