Arts >> Arte >  >> danza >> valzer

Come funziona Jal Tarang?

Jal tarang è uno strumento musicale costituito da una serie di ciotole piene d'acqua a vari livelli. Quando le ciotole vengono colpite con un maglio, producono note musicali. L'altezza della nota dipende dalla quantità di acqua nella ciotola.

La fisica dietro il jal tarang si basa sul principio delle onde stazionarie. Quando viene colpita una ciotola d'acqua, l'acqua vibra e crea un'onda che si riflette sulla superficie dell'acqua. L'onda rimbalza quindi avanti e indietro tra la superficie dell'acqua e il fondo della ciotola, creando un'onda stazionaria. La frequenza dell'onda stazionaria dipende dalla lunghezza della colonna d'acqua.

Più corta è la colonna d'acqua, maggiore è la frequenza dell'onda stazionaria e più alta l'altezza della nota. Al contrario, più lunga è la colonna d'acqua, più bassa è la frequenza dell'onda stazionaria e più bassa è l'altezza della nota.

Variando la quantità di acqua in ciascuna ciotola, un suonatore di jal tarang può creare una varietà di note musicali. Le ciotole sono tipicamente disposte a semicerchio davanti al giocatore e il giocatore usa un paio di mazze per colpire le ciotole.

Jal tarang è uno strumento musicale tradizionale indiano utilizzato da secoli. È uno strumento bello e versatile che può essere utilizzato per creare una varietà di generi musicali.

valzer

Categorie correlate