Lo scopo principale della danza comica è far ridere il pubblico e godersi la natura spensierata dello spettacolo. Può fornire un senso di sollievo e liberazione dalla vita seria o quotidiana e creare un’atmosfera divertente e coinvolgente. La danza comica spesso incorpora elementi di satira, parodia, commedia slapstick e umorismo fisico, prendendo in giro le norme sociali, gli stereotipi o persino la forma di danza stessa.
L'improvvisazione e l'interazione con il pubblico sono caratteristiche comuni della danza comica, consentendo agli artisti di interagire direttamente con gli spettatori e migliorare l'effetto comico. La coreografia è tipicamente giocosa, con colpi di scena inaspettati che sorprendono il pubblico e lo intrattengono.
La danza comica può essere trovata in varie produzioni teatrali, musical, riviste, spettacoli di vaudeville e persino spettacoli circensi. È una forma popolare di intrattenimento che si rivolge a una vasta gamma di pubblico, offrendo un'esperienza spensierata e divertente.