1. Posizione di base e cornice:
- I partner si affrontano con una distanza confortevole tra i loro corpi.
- Il leader (di solito l'uomo) mette la sua mano destra sulla scapola sinistra del seguace (di solito la donna), e il seguace mette la sua mano sinistra sulla spalla destra del leader.
- La mano sinistra del leader tiene la mano destra del seguace all'altezza della vita, creando una "cornice".
2. Svolta naturale:
- Partendo dalla posizione base, il leader fa un passo avanti con il piede sinistro, trascinando il seguace in avanti e leggermente a destra del leader.
- Il leader quindi fa un passo indietro con il piede destro, riportando il seguito alla posizione di base.
3. Svolta inversa:
- Le svolte inverse sono l'immagine speculare delle svolte naturali.
- Il leader fa un passo indietro con il piede destro, trascinando il seguito all'indietro e leggermente a sinistra.
- Il leader fa un passo avanti con il piede sinistro, guidando il seguito alla posizione di base.
4. Passaggi laterali:
- Questi passaggi prevedono lo spostamento laterale, a destra o a sinistra.
- Il leader fa un passo di lato, il follower fa un passo sul posto e poi si sposta di lato accanto al leader.
5. Passaggi laterali progressivi:
- Simile ai passi laterali, ma prevede l'avanzamento in avanti o all'indietro mentre si fa un passo laterale.
6. Basi all'indietro:
- Come le svolte naturali e inverse, la base all'indietro prevede passi in direzioni alternate.
- Il leader fa un passo indietro con il piede sinistro, trascinando indietro chi lo segue, quindi fa un passo avanti con il piede destro.
7. Cha-Cha-Chassé:
- Questo è uno schema in tre fasi che si trova nella danza Cha-Cha.
- Il gioco di gambe è "passo insieme, passo laterale, passo insieme", con un movimento cubano che coinvolge il movimento delle anche.
8. Movimento cubano:
- Questo è un movimento oscillante che incorpora la rotazione dell'anca, in particolare per i balli latini come la Salsa.
9. Passaggio della casella:
- Un movimento a forma di scatola composto da quattro passi consecutivi:avanti-destra, avanti-sinistra, indietro-destra, indietro-sinistra.
10. Valzer base:
- Una danza lenta e delicata con tre passi a ritmo.
- Il leader fa un passo avanti, insieme, indietro, creando un arco a destra. Il seguace cammina indietro, insieme, in avanti, creando un arco a sinistra.
Questi passaggi fondamentali costituiscono il fondamento del ballo da sala. Diversi stili di danza, come valzer, tango, foxtrot, salsa e swing, incorporano questi passi con variazioni di ritmo, tempismo e schemi di movimento. Man mano che i ballerini progrediscono nelle loro abilità, imparano combinazioni e sequenze più complesse di questi passaggi.