Ci sono due tipi principali di equilibrio nella danza:
1. Bilancio statico :Si riferisce alla capacità di mantenere una posizione stabile senza alcun movimento. Nella danza, l'equilibrio statico è essenziale per le pose, come gli arabeschi, gli atteggiamenti e gli equilibri su una gamba. Richiede forti muscoli centrali e un buon allineamento del corpo per mantenere il centro di gravità del corpo direttamente sopra la base di supporto.
2. Equilibrio dinamico :Si riferisce alla capacità di mantenere la stabilità durante lo spostamento. Nella danza, l'equilibrio dinamico è fondamentale per eseguire sequenze come svolte, salti e transizioni. Si tratta di regolare costantemente la posizione del corpo per contrastare le forze generate dal movimento e dai cambiamenti di direzione. I ballerini sviluppano l'equilibrio dinamico attraverso esercizi che mettono alla prova la loro stabilità durante il movimento.
L’equilibrio è un’abilità fondamentale per i ballerini di tutti i generi e stili. Contribuisce alla loro tecnica complessiva, precisione ed estetica nelle prestazioni. I ballerini allenano il loro equilibrio attraverso vari esercizi, come il lavoro a terra, il rafforzamento del core, l'equilibrio su superfici instabili e la pratica di movimenti specifici per l'equilibrio.