Il lavoro alla sbarra include tipicamente esercizi come:
- Plié (piegare le ginocchia)
- Relevé (sollevarsi sulle punte)
- Tendus (raddrizzare e puntare le gambe in direzioni diverse)
- Dégagé (oscillare la gamba dal fianco)
- Rond de jambe (movimenti circolari della gamba)
- Frappé (battendo i piedi sul pavimento)
- Adagio (movimenti lenti e controllati)
- Allegro (movimenti veloci ed energici)
Praticando questi esercizi alla sbarra, i ballerini rafforzano i muscoli utilizzati per l'equilibrio e la coordinazione e sviluppano la flessibilità necessaria per movimenti più avanzati. Il lavoro alla sbarra aiuta anche i ballerini a sviluppare un corretto allineamento, postura e controllo.
Il lavoro alla sbarra non è essenziale solo per i ballerini classici, ma è anche vantaggioso per i ballerini di tutti i generi, inclusi quelli moderni, contemporanei, jazz e anche per i non ballerini che desiderano migliorare la propria forma fisica generale.