Le ragioni della faida tra D12 ed Eminem sono complesse e sfaccettate. Alcune fonti suggeriscono che le tensioni siano sorte a causa di differenze creative e controversie finanziarie. I D12 sentivano di non ricevere un compenso adeguato per il loro contributo al successo del gruppo, e avevano anche disaccordi creativi con Eminem riguardo alla direzione della loro musica.
Il testo di "Air Strike" riflette queste tensioni e conflitti. La canzone contiene insulti personali e commenti denigratori su Eminem e altri artisti della Shady Records, accusandoli di essere privi di talento, falsi e ingrati. D12 fa anche riferimento alla vita personale di Eminem, compreso il suo matrimonio fallito e il suo rapporto teso con sua madre.
La traccia presenta un rap aggressivo e un ritmo veloce e pesante, creando un'atmosfera intensa e conflittuale. L'intenzione dei D12 è quella di fornire una traccia diss potente e provocatoria che danneggerebbe la reputazione e la credibilità di Eminem e della sua etichetta.
È importante notare che la faida tra D12 ed Eminem alla fine fu risolta e le due parti riconciliarono le loro differenze. Tuttavia, "Air Strike" rimane un notevole esempio di traccia diss nella cultura hip-hop, riflettendo le intense rivalità e i conflitti che possono sorgere all'interno dell'industria musicale.