1. Tempo: La musica swing ha tipicamente un ritmo da medio a veloce, creando un'atmosfera vivace ed energica.
2. Sincopazione: Il ritmo swing enfatizza i tempi insoliti (la "e" di ogni battuta) e crea una sensazione coinvolgente ed elastica.
3. Improvvisazione: I solisti in un coro swing possono impegnarsi nell'improvvisazione, dimostrando la loro musicalità e creatività pur rimanendo fedeli allo stile swing.
4. Armonie: Le esibizioni di cori swing spesso presentano ricche armonie, che aggiungono profondità e consistenza alla musica.
5. Chiamata e risposta: Chiamata e risposta è una tecnica in cui un cantante o un piccolo gruppo esegue una frase, alla quale poi risponde il resto del coro.
6. Sezione ritmo: Un tipico coro swing è solitamente accompagnato da una sezione ritmica, che comprende pianoforte, basso, batteria e talvolta chitarra.
7. Tecniche vocali: I cori swing utilizzano varie tecniche vocali, come il canto scat, il ringhio e il falsetto, per creare timbri e sfumature espressive diversi.
I cori swing offrono ai cantanti l'opportunità di esplorare e apprezzare la musica dell'era swing, che continua ad affascinare il pubblico di tutte le età.