Arts >> Arte >  >> arte >> scultura

Qual è la struttura del soldato Buffalo di Bob Marley?

"Buffalo Solider" di Bob Marley segue un formato di chiamata e risposta, con strofe cantate da Marley e un ritornello armonizzato dai coristi I Three. La canzone è principalmente nella tonalità di Do maggiore, caratterizzata da un ritmo reggae lento e costante.

Versetto 1: Marley introduce la canzone con le battute di apertura, "Buffalo Soldier, Dreadlock Rasta" e stabilisce un tema di resilienza, coraggio e resistenza. Si riferisce alle lotte storiche affrontate dai discendenti africani, usando l'immagine metaforica di un soldato che combatte con un leone e difende i suoi diritti.

Ritornello: Il ritornello è una delle parti più iconiche della canzone. I Tre cantano in armonia:

* Soldato bufalo

* Dreadlock Rasta

*C'era un soldato bufalo nel cuore dell'America

* Rubato dall'Africa, portato in America

Il coro evidenzia le origini e le esperienze degli schiavi africani che furono portati con la forza in America e dovettero affrontare dure condizioni e oppressione.

Versetto 2: Nella seconda strofa, Marley approfondisce la prospettiva del soldato. Canta dal punto di vista di uno schiavo che ricorda le sue radici e i suoi antenati africani, e il dolore e la sofferenza sopportati attraverso generazioni.

Ritornello: Il ritornello si ripete, rafforzando l'immagine del soldato bufalo e della sua lotta per la libertà.

Ponte: La sezione del ponte vede Marley assumere il ruolo di narratore. Riconosce che "la testa è la capitale" ed esorta le persone a usare la mente e l'intelligenza per superare l'oppressione. Sottolinea anche il valore dell’unità e dello stare insieme.

Ritornello: Il coro ritorna ancora una volta, servendo come un potente appello all’empowerment e alla liberazione.

Finale: La canzone si conclude con Marley che sottolinea la forza e il potenziale del collettivo, cantando "ogni uomo ha il diritto di decidere il proprio destino" e "cantiamo Babilonia".

In tutta la canzone, l'arrangiamento strumentale è relativamente semplice, composto da groove di batteria e basso, strimpellate di chitarra e occasionali fiati. L'enfasi è sui testi, che portano il messaggio di resilienza, autodeterminazione e resistenza contro l'oppressione.

scultura

Categorie correlate