Ecco un esempio di sequenza cromatica:
```
DO, DO♯, RE, RE♯, MI, FA, FA♯, SOL, SOL♯, LA, LA♯, SI
```
In questo esempio, la sequenza cromatica inizia su Do e progredisce cromaticamente fino a Si. Ogni nota nella sequenza è mezzo tono più alta della nota precedente.
Le sequenze cromatiche possono essere riprodotte anche nella direzione opposta, dall'alto al basso. In questo caso, la sequenza cromatica inizierebbe su B e progredirebbe cromaticamente fino a C.
Le sequenze cromatiche sono una tecnica fondamentale nella teoria musicale e nella composizione e possono essere utilizzate per aggiungere una varietà di effetti a un brano musicale.