Ecco perché:
* Il montaggio è una potente tecnica cinematografica, non solo imbottitura. È una sequenza di scatti brevi, spesso usati per comprimere il tempo, mostrare il passare del tempo o trasmettere un'emozione o un'idea specifica. Può essere usato per:
* Tempo di compra: Mostra settimane, mesi o anni in pochi minuti.
* Illustra un viaggio di un personaggio: Raffigurando la loro crescita o lotte.
* Crea un impatto emotivo: Attraverso la giustapposizione di immagini o suoni.
* Costruisci suspense: Mostrando una serie di eventi che portano a un climax.
* Il montaggio può essere utilizzato per l'imbottitura. In alcuni casi, i cineasti potrebbero usare il montaggio per allungare artificialmente il tempo di esecuzione di un film, soprattutto se la storia si sente sottile o manca di contenuti sostanziali. Questo può essere fatto usando scatti ripetitivi o non necessari.
* Si tratta di intenzione e esecuzione. Un montaggio ben realizzato è uno strumento di narrazione vitale, mentre uno scarsamente eseguito può sembrare un riempitivo.
in conclusione: Il montaggio è una tecnica versatile, ma non si tratta intrinsecamente di imbottitura. La sua efficacia dipende dall'intento del regista e da quanto bene sia implementato nella narrazione.