[Immagine di un tamburo africano con le seguenti etichette:
* Bastoncini :Le bacchette, dette anche battenti, servono per suonare il tamburo.
* Testa :La pelle del tamburo è la membrana che viene tesa sul fusto e vibra per produrre il suono. Può essere fatto di pelle di animale o di una varietà di altri materiali.
* Conchiglia :Il guscio del tamburo è il corpo che sostiene la testa. Può essere fatto di legno, metallo o altri materiali.
* Corda o tessuto :Si riferisce alla corda o al tessuto utilizzato per fissare la testa al guscio e metterla in tensione.
* Buca armonica :Questa è una funzione opzionale su alcuni tamburi africani. È un piccolo foro nel fusto che permette all'aria di fuoriuscire, il che influenza il suono del tamburo.]
Tieni presente che esistono molti tipi diversi di tamburi africani, ciascuno con la sua forma, dimensione e costruzione uniche. Il diagramma etichettato sopra è solo un esempio.