Arts >> Arte >  >> arte >> Disegno

In che modo la scrittura egiziana è diversa da quella sumera?

Scritta egiziana (geroglifici)

- Sviluppato:indipendentemente in Egitto intorno al 31° secolo a.C

- Scopo:utilizzato principalmente per testi religiosi, iscrizioni monumentali e decreti reali.

- Caratteristiche:

- Logografico:i simboli rappresentano parole, idee o oggetti.

- Sillabico:alcuni segni rappresentano sillabe, soprattutto parole straniere.

- Determinativi:simboli aggiuntivi chiariscono il significato di una parola.

- Direzione:scritto da destra a sinistra o da sinistra a destra, a seconda del contesto.

- Ieratico:una forma corsiva di geroglifici utilizzata per scrivere più velocemente sui papiri.

- Demotico:un'altra forma corsiva emersa nel VII secolo a.C. e ampiamente utilizzata nella scrittura quotidiana.

Scrittura sumera (cuneiforme)

- Sviluppato:sorto in Mesopotamia intorno al 3500 a.C., probabilmente influenzato da altri sistemi precedenti.

- Scopo:ampiamente utilizzato per documenti amministrativi, legali, commerciali, letterari e scientifici.

- Caratteristiche:

- Cuneiforme:simboli a forma di cuneo creati premendo uno stilo su tavolette di argilla.

- Logografico:i simboli inizialmente rappresentavano parole o idee.

- Sillabico:nel tempo, alcuni simboli hanno acquisito valori fonetici che rappresentano le sillabe.

- Polifonico:alcuni segni potrebbero rappresentare più sillabe o parole, a seconda del contesto.

- Determinativi:analogamente alla scrittura egiziana, i determinativi venivano usati per indicare categorie di parole.

- Direzione:scritto da sinistra a destra, dall'alto verso il basso.

Disegno

Categorie correlate