1. Dimensioni e visibilità :
- Assicurati che il tuo messaggio sia conciso, facile da leggere e possa essere compreso rapidamente.
- Evita troppo testo o immagini confuse.
2. Veritiero e accurato :
- Assicurati che il tuo messaggio sia veritiero, accurato e non contenga informazioni false.
3. Linguaggio e decenza :
- Utilizzare un linguaggio appropriato ed evitare linguaggio volgare, parole offensive o immagini oscene.
- Sii rispettoso e premuroso nei confronti della comunità in cui si trova il cartellone pubblicitario.
4. Copyright e autorizzazioni :
- Se utilizzi immagini, grafica o marchi nel design del tuo cartellone pubblicitario, assicurati di disporre delle autorizzazioni necessarie per utilizzarli.
- Evitare la violazione del copyright.
5. Contenuti sensibili :
- Prestare attenzione agli argomenti delicati che potrebbero essere offensivi o controversi.
- Considera il tuo pubblico target e cosa potrebbe trovare appropriato.
6. Pubblicità politica e sociale :
- Alcune città hanno restrizioni sulla pubblicità politica e sociale sui cartelloni pubblicitari.
- Acquisisci familiarità con le normative della tua zona prima di creare contenuti che rientrano in questa categoria.
7. Tempestività e pertinenza :
- Se stai promuovendo un evento o un'offerta specifica, assicurati che le informazioni siano accurate e tempestive.
- Assicurati che i tuoi contenuti siano in linea con l'intervallo di tempo attuale.
8. Conformità legale e normativa :
- Acquisire familiarità con le normative pubblicitarie locali, statali e nazionali.
- Rispettare tutti i requisiti di autorizzazione e le norme di zonizzazione applicabili ai cartelloni pubblicitari nella propria zona.
Considerando attentamente questi fattori, puoi creare contenuti per cartelloni pubblicitari visivamente accattivanti, conformi alla legge e in sintonia con il pubblico previsto.