I compositori romantici erano spesso ispirati dal mondo naturale e la loro musica lo rifletteva. Potrebbero utilizzare suoni della natura, come il canto degli uccelli o il vento, oppure potrebbero creare musica che evocasse il senso del luogo, come una foresta o una montagna.
Emozione
Anche i compositori romantici erano interessati ad esprimere le emozioni nella loro musica. Spesso usavano la loro musica per trasmettere sentimenti come amore, gioia, dolore o rabbia. Potrebbero farlo utilizzando determinate tecniche musicali, come il contrasto di passaggi forti e morbidi, o utilizzando tonalità maggiori o minori.
Individualità
I compositori romantici erano spesso interessati ad esprimere la propria voce unica nella loro musica. Potrebbero farlo sperimentando nuove forme o tecniche musicali o incorporando elementi di altre culture nella loro musica.
Immaginazione
I compositori romantici erano spesso interessati ad esplorare il potere dell'immaginazione. Potrebbero farlo creando musica ultraterrena o fantastica o usando la musica per raccontare storie.
Narrativa
I compositori romantici erano spesso interessati a raccontare storie con la loro musica. Potrebbero farlo creando musica programmatica, ovvero musica che racconta una storia specifica, o utilizzando la musica per accompagnare balletti o opere.