Chi erano i due mecenati delle arti durante il periodo barocco?
*
Re Luigi XIV di Francia: Conosciuto come il "Re Sole", Luigi XIV fu un grande mecenate delle arti durante il periodo barocco. Fondò l'Académie Royale de Danse, l'Académie Royale de Musique e l'Académie Royale de Peinture et de Sculpture. Sostenne anche molti artisti, tra cui il drammaturgo Molière, il compositore Jean-Baptiste Lully e il pittore Charles Le Brun.
* Papa Urbano VIII: Papa Urbano VIII fu uno dei principali mecenati delle arti durante il periodo barocco. Commissionò molte opere d'arte, tra cui il Baldacchino nella Basilica di San Pietro, la Fontana di Trevi e Palazzo Barberini. Sostenne anche molti artisti, tra cui il compositore Claudio Monteverdi, il pittore Gian Lorenzo Bernini e lo scultore Alessandro Algardi.