I Caldei erano rinomati astronomi e astrologi. Hanno dato un contributo significativo all'astronomia, inclusa la divisione dello zodiaco in 12 segni e l'associazione dei segni astrologici alle costellazioni. Le loro osservazioni e previsioni astronomiche influenzarono le civiltà successive e continuano ad avere un impatto sull'astrologia e sulla navigazione celeste oggi.
2. Matematica:
I Caldei svilupparono un sistema numerico sessagesimale (base 60), che è ancora utilizzato oggi in unità come il tempo (ore, minuti, secondi) e la misurazione angolare (gradi, minuti, secondi). Introdussero anche il concetto di valore posizionale, un principio fondamentale nella matematica moderna.
3. Calendari:
Il calendario caldeo, basato sul ciclo lunare e sulle osservazioni solari, fu uno dei primi calendari formali conosciuti. Ha influenzato lo sviluppo dei calendari utilizzati in molte culture, tra cui quello ebraico, babilonese e infine quello gregoriano che usiamo oggi.
4. Astrologia e oroscopi:
L'astrologia caldea, incentrata sull'allineamento dei corpi celesti e sulla loro influenza sugli affari umani, ha lasciato un impatto duraturo sulla pratica dell'astrologia e sulla creazione degli oroscopi.
5. Influenze religiose e mitologiche:
La mitologia caldea e le credenze religiose influenzarono molti aspetti della cultura mesopotamica. Il concetto della settimana di sette giorni, che prende il nome dai corpi celesti, gioca ancora un ruolo nei calendari di molte società.
6. Innovazioni architettoniche:
I Caldei svilupparono diverse tecniche architettoniche, compreso l'uso di archi, volte e cupole nella costruzione, che divennero elementi fondamentali negli stili architettonici successivi.
7. Lingua e scrittura:
La lingua caldea e la scrittura cuneiforme, utilizzate per scrivere varie tavolette di argilla, contribuirono allo sviluppo dei sistemi di scrittura nella regione e influenzarono civiltà successive come i Fenici, i Greci e i Romani.
Sebbene questi contributi abbiano influenzato principalmente il mondo antico e le civiltà del Vicino Oriente, il loro impatto può ancora essere visto in vari aspetti della società moderna, come la misurazione del tempo, il calendario, l’astronomia e alcune credenze religiose e culturali.