Abbigliamento tradizionale:
* Bubba: Una veste lunga e sciolta indossata da uomini e donne nel nord. È in genere realizzato in cotone o seta e può essere decorato con ricami intricati o perline.
* kantari: Un abito fluente e colorato indossato dalle donne nel sud. È spesso realizzato con tessuti dai colori vivaci ed è adornato con perline, paillettes e altri abbellimenti.
* Djellaba: Una veste lunga e incappucciata indossata dagli uomini a nord. Di solito è fatto di cotone e può essere bianco, marrone o nero.
* Brudous: Un mantello incappucciato indossato da uomini nel nord, in particolare nella regione del Sahara. È in genere fatto di lana e viene utilizzato per il calore e la protezione dal sole.
* pantaloni e camicie: Abbigliamento semplice indossato da uomini e donne, specialmente nelle aree urbane. Questi possono essere realizzati con tessuti di cotone o sintetici.
Abbigliamento moderno:
* Abbigliamento occidentale: Jeans, magliette, abiti e altri indumenti moderni sono comunemente usurati, in particolare nei centri urbani.
* Abito islamico: Il velo e abiti lunghi e sfusi sono indossati da molte donne musulmane, specialmente nelle aree conservative.
* Abbigliamento tradizionale con adattamenti moderni: C'è una tendenza in crescita di combinare elementi tradizionali con stili moderni, che si traduce in capi unici e alla moda.
Influenze:
* Arabo: L'influenza della cultura araba è evidente negli abiti indossati nel nord del Ciad, dove molte persone indossano abiti islamici tradizionali.
* Africano: Il Ciad meridionale ha una forte influenza africana, con persone che indossano abiti luminosi e vibranti ispirati alle tradizioni locali.
* francese: Il passato coloniale di Chad ha lasciato un segno sulla sua moda, con l'abbigliamento occidentale ampiamente adottato, in particolare nelle aree urbane.
Fattori che influenzano le scelte di abbigliamento:
* Regione: Diverse regioni nel Ciad hanno stili di abbigliamento tradizionali distinti.
* Religione: L'Islam è la religione dominante nel Ciad e molti musulmani seguono i codici di abbigliamento islamici.
* etnia: Diversi gruppi etnici nel Ciad hanno le loro tradizioni di abbigliamento uniche.
* Occupazione: Le persone in alcune professioni, come agricoltori e pastori, possono indossare abiti pratici e funzionali.
* Stato sociale: L'abbigliamento può anche essere un simbolo di ricchezza e status, specialmente in contesti più tradizionali.
Nel complesso, l'abbigliamento in Ciad è un arazzo diversificato e affascinante di influenze tradizionali e moderne, riflettendo il ricco patrimonio culturale del paese.