Arts >> Arte >  >> Movies & TV >> soap opera

In che modo Tennyson contrasta la vita con la vita degli abitanti del villaggio e della corte di Camelot?

Negli Idilli del re di Tennyson, il poeta mette a confronto in diversi modi la vita della corte di Camelot con quella degli abitanti del villaggio.

1. Semplicità contro lusso:

Gli abitanti del villaggio vivono una vita semplice e umile in cui il loro obiettivo principale è guadagnarsi da vivere e sostenersi. Sono descritti come "gente semplice", "vecchi semplici" e "poveri pastori". Al contrario, la corte di Camelot è raffigurata come un luogo di grandezza, lusso e stravaganza, dove ricchezza e status sono in mostra. I membri della corte si dedicano a feste, tornei e altri passatempi opulenti.

2. Pace contro conflitto:

Il villaggio ritrae un'esistenza pacifica e armoniosa in cui le persone vivono in tranquillità. Tennyson usa termini come "case tranquille" e "viuzze tranquille" per descrivere questa atmosfera serena. D'altra parte, Camelot è afflitta da conflitti, tradimenti e lotte di potere. I membri della corte sono costantemente impegnati in intrighi politici e in lizza per il favore del re.

3. Virtù contro corruzione:

Gli abitanti del villaggio sono descritti come dotati di nobili virtù come l'onestà, la sincerità e la lealtà. Sono descritti come "uomini fedeli", "cuori veri" e "cuori leali". Al contrario, la corte di Camelot è contaminata dal decadimento morale e dalla corruzione. Molti cavalieri sono disonorevoli, intraprendono affari illeciti e sono tormentati dall'avidità e dalla lussuria.

4. Contentezza vs. ambizione:

Gli abitanti del villaggio si accontentano della loro vita semplice e non nutrono grandi ambizioni. Trovano soddisfazione nei loro modesti sforzi e si concentrano sulle proprie responsabilità. Al contrario, la corte è piena di individui ambiziosi che cercano potere, gloria e riconoscimento. Questa ambizione spesso porta alla gelosia, all'invidia e al conflitto tra i cavalieri.

5. Stabilità e cambiamento:

Il villaggio rappresenta stabilità e tradizione. Gli abitanti del villaggio aderiscono ai propri costumi e valori, mantenendo un senso di continuità e appartenenza. Camelot, d'altra parte, sperimenta cambiamenti e sconvolgimenti significativi nel corso della narrazione. Il regno subisce varie prove, tradimenti e guerre civili, che alla fine portano alla sua caduta.

Attraverso questi contrasti, Tennyson evidenzia la tensione tra idealismo e realtà, tra la purezza e l'onestà della vita semplice e la corruzione e il decadimento morale della società cortese. Suggerisce che la vera virtù e felicità potrebbero risiedere nell'umile esistenza degli abitanti del villaggio piuttosto che nella grandiosità di Camelot.

soap opera

Categorie correlate