Tuttavia, ci sono film con sequenze musicali che hanno qualità simili alla fuga, in cui i temi sono intrecciati e sviluppati in modo complesso.
Ecco alcuni esempi:
* "The Sound of Music" (1965): La sequenza "Do-Re-Mi" presenta uno sviluppo musicale giocoso di una melodia, con ogni personaggio che canta variazioni sul tema.
* "West Side Story" (1961): La "canzone jet" presenta un'interazione ritmica e armonica tra i membri della banda di Jets, creando una scena musicalmente complessa.
* "The Wizard of Oz" (1939): Sebbene non sia tecnicamente una fuga, la sequenza di "Munchkinland" presenta una combinazione di temi e varianti musicali, creando un'esperienza musicale dinamica e coinvolgente.
Alla fine, "Guys and Dolls" si distingue per il suo uso innovativo della forma di fuga in un contesto musicale.
Se stai cercando film con altri temi musicali che potrebbero risuonare con il personaggio "tinhorn", considera questi:
* "The Music Man" (1962): Presenta un truffatore che usa la musica per manipolare le persone.
* "The Sting" (1973): Incorpora la musica ragtime e jazz per creare un'atmosfera nostalgica.
* "Singin 'in the Rain" (1952): Presenta un personaggio affascinante, arguto e ambizioso che si sforza per il successo nell'industria cinematografica.
Questi sono solo alcuni esempi e ci sono molti altri film con diversi stili musicali e temi.