Ecco alcuni aspetti chiave della guerra civile che il film ritrae:
* La lotta per l'uguaglianza razziale ed emancipazione: Il film evidenzia la discriminazione e il pregiudizio affrontati dai soldati neri, sia all'interno dell'esercito dell'Unione che dalle forze confederate. Descrive la loro determinazione a lottare per la loro libertà e il diritto di essere trattati come cittadini uguali.
* Il coraggio e la resilienza dei soldati neri: Il film sottolinea il coraggio e il sacrificio del 54 ° reggimento, che mostra il loro eroismo in battaglie come la battaglia di Fort Wagner. Sottolinea anche il loro impegno nella lotta per una causa inizialmente destinata a escluderli.
* Le complessità dello sforzo di guerra dell'Unione: Il film descrive le lotte interne all'interno dell'esercito dell'Unione, in particolare le tensioni tra ufficiali bianchi e soldati neri. Descrive anche le sfide dell'integrazione delle truppe nere in un sistema militare prevalentemente bianco.
* La brutalità e gli orrori della guerra: Il film non evita le dure realtà del combattimento, mostrando il pedaggio fisico ed emotivo sui soldati su entrambi i lati. Descrive anche le devastanti conseguenze della guerra sul campo di battaglia e oltre.
Mentre la gloria si concentra sulle esperienze del 54 ° reggimento, alla fine offre un potente commento sul contesto più ampio della guerra civile e sul suo impatto sulla lotta per la giustizia razziale in America.