Arts >> Arte >  >> Movies & TV >> film

Quali film britannici hanno vinto gli Oscar?

Ecco alcuni film britannici che hanno vinto gli Oscar, classificati con il premio che hanno vinto:

Best Picture:

* The King's Speech (2010)

* Shakespeare in Love (1998)

* Chariots of Fire (1981)

* Gandhi (1982) (Coproduzione britannica-indiana)

Miglior regista:

* Anthony Hopkins (The Silence of the Lambs, 1991) (Coproduzione americana-britannica)

* Sam Mendes (American Beauty, 1999)

* Danny Boyle (Slumdog Millionaire, 2008) (Coproduzione britannica-indiana)

* Steve McQueen (12 anni a schiavo, 2013)

Miglior attore:

* Daniel Day-Lewis (My Left Foot, 1989)

* Anthony Hopkins (The Silence of the Lambs, 1991) (Coproduzione americana-britannica)

* Colin Firth (The King's Speech, 2010)

* Eddie Redmayne (The Theory of Everything, 2014)

Migliore attrice:

* Emma Thompson (Howards End, 1992)

* Brenda Fricker (My Left Foot, 1989)

* Helen Mirren (The Queen, 2006)

Miglior attore di supporto:

* Sir Alec Guinness (il ponte sul fiume Kwai, 1957)

* Peter Finch (Network, 1976)

* Robert de Niro (tassista, 1976) (Coproduzione americana-britannica)

* Sir Michael Caine (Hannah and Her Sisters, 1986)

* Jim Broadbent (Iris, 2001)

* Sir Ben Kingsley (Gandhi, 1982) (Coproduzione britannica-indiana)

* Christoph Waltz (Inglourious Basterds, 2009) (Coproduzione americana-tedesca)

* Mark Rylance (Bridge of Spies, 2015)

* Sir Anthony Hopkins (The Father, 2020)

Migliore attrice di supporto:

* Dame Maggie Smith (California Suite, 1978)

* Peggy Ashcroft (un passaggio in India, 1984)

* Miranda Richardson (danno, 1992)

* Judi Dench (Shakespeare in Love, 1998)

* Cate Blanchett (The Aviator, 2004) (Coproduzione americana-australiana)

* Jennifer Ehle (The English Patient, 1996)

* Rachel Weisz (The Constant Gardener, 2005)

* Olivia Colman (The Favorite, 2018)

* Laura Dern (National Story, 2019) (Coproduzione americana-britannica)

Migliore sceneggiatura adattata:

* The King's Speech (2010)

* The English Patient (1996)

* Shakespeare in Love (1998)

* Room (2015)

* Atonement (2007)

* The Father (2020)

Migliore sceneggiatura originale:

* The Crying Game (1992)

* Slumdog Millionaire (2008)

* in Bruges (2008)

* Spotlight (2015) (Coproduzione americana-britannica)

Migliore canzone originale:

* "superficiale" da una stella è nato (2018) (Coproduzione americana-britannica)

* "Riesci a sentire l'amore stasera" da The Lion King (1994) (Coproduzione americana-britannica)

* "Scrivere sul muro" da Spectre (2015)

Migliore funzione animata:

* Wallace &Gromit:The Curse of the Were Rabbit (2005)

Migliore cinematografia:

* American Beauty (1999)

* The Grand Budapest Hotel (2014)

* 1917 (2019)

Miglior design del costume:

* Shakespeare in Love (1998)

* The Grand Budapest Hotel (2014)

* Phantom Thread (2017)

Miglior editing per film:

* The English Patient (1996)

* The King's Speech (2010)

* Slumdog Millionaire (2008)

Best Production Design:

* The English Patient (1996)

* Shakespeare in Love (1998)

* The Grand Budapest Hotel (2014)

* Il Signore degli Anelli:The Return of the King (2003) (Coproduzione americana-britannica)

Migliore modifica del suono:

* The English Patient (1996)

* Il Signore degli Anelli:The Return of the King (2003) (Coproduzione americana-britannica)

Miglior miscelazione del suono:

* The English Patient (1996)

* Il Signore degli Anelli:The Return of the King (2003) (Coproduzione americana-britannica)

* Slumdog Millionaire (2008)

I migliori effetti visivi:

* Il Signore degli Anelli:The Return of the King (2003) (Coproduzione americana-britannica)

* Gravity (2013) (Coproduzione americana-britannica)

* Blade Runner 2049 (2017) (Coproduzione americana-britannica)

Miglior trucco e acconciatura:

* The Grand Budapest Hotel (2014)

Migliore caratteristica del documentario:

* Free Solo (2018)

* Amy (2015)

Il miglior film in lingua straniera:

* Il segreto nei loro occhi (2009) (Coproduzione argentina-spanish-french)

Altri Oscar notevoli:

* Miglior punteggio originale: The English Patient (1996)

* Punteggio migliore adattato: Il Signore degli Anelli:The Return of the King (2003) (Coproduzione americana-britannica)

Questo elenco include alcune coproduzioni in cui il contributo britannico era significativo, sebbene non quello principale.

Si prega di notare che questo non è un elenco esaustivo e ci sono molti altri film britannici che hanno ricevuto nomination agli Oscar.

film

Categorie correlate