Arts >> Arte >  >> Movies & TV >> film

Quali parti del film di Sunshine 2007 sono spaventose e cruente?

Mentre Sunshine (2007) è un thriller di fantascienza con un senso di terrore e tensione, non contiene davvero scene che in genere sono considerate spaventose o cruenti. Ecco perché:

* Concentrati su tensione e atmosfera: L'orrore del film si trova più nei suoi aspetti psicologici e nel terrore a lenta brucia dell'ignoto. L'isolamento dell'equipaggio, l'immenso pericolo della loro missione e la costante minaccia del sole morente creano un'atmosfera agghiacciante.

* sangue e sangue minimi: Il film mostra un po 'di violenza, ma non è eccessivamente grafico. La scena più intensa che coinvolge la violenza è probabilmente la morte del primo membro dell'equipaggio, che viene mostrata brevemente. Non esiste un gore gratuito e l'attenzione è più sull'impatto emotivo della situazione.

* horror cosmico: Il film attinge al tema dell'orrore cosmico, con la vastità dello spazio e la minaccia esistenziale del sole morente creando un senso di timore reverenziale e paura.

Invece di saltare le paure e il gore, Sunshine si basa su:

* Horror psicologico: L'isolamento, la paranoia e la costante minaccia della morte del sole creano un palpabile senso di terrore.

* Horror atmosferico: Il design visivo del film, con i suoi corridoi oscuri, gli spazi claustrofobici e la luce implacabile e accecante del sole, costruisce un'atmosfera agghiacciante.

* Horror esistenziale: Il film affronta i temi della sopravvivenza umana, l'insignificanza dell'umanità nel grande schema dell'universo e la disperazione di combattere contro l'inevitabile.

Quindi, mentre il sole non è un film horror in senso tradizionale, possiede elementi che possono essere inquietanti ed emotivamente inquietanti. L'attenzione del film è su un orrore atmosferico a lenta combustione, che crea un senso di disagio e terrore piuttosto che fare affidamento su cure esplicite o salti.

film

Categorie correlate