Ecco alcuni aspetti in cui il film si discosta dalla realtà storica:
* Eroismo esagerato e imprese individuali: Il film sottolinea il coraggio e le azioni individuali di alcuni soldati, che possono semplificare eccessivamente la realtà della campagna. Minimizza i contributi di molti soldati e il più ampio contesto strategico.
* Ritratto semplificato di forze giapponesi: I soldati giapponesi sono presentati come una forza monolitica di nemici spietati e brutali. In realtà, erano individui che combattevano in circostanze difficili e le loro motivazioni erano più complesse che rappresentate nel film.
* Licenza drammatica: Il film prende una licenza drammatica con determinati eventi, come la rappresentazione della battaglia di Isurava e le motivazioni del comandante giapponese.
* Dettagli storici specifici: Alcuni dettagli sulla sequenza temporale, eventi e personaggi potrebbero non essere del tutto accurati, come la rappresentazione della morte del comandante giapponese e la sequenza temporale di alcune battaglie.
Tuttavia, il film cattura alcuni aspetti chiave della campagna Kokoda Track:
* Il terreno e le condizioni rigide: Il film descrive accuratamente il brutale ambiente della giungla e le condizioni difficili sopportate da entrambe le parti.
* L'importanza della traccia Kokoda: Il film evidenzia il significato strategico della traccia e il suo ruolo nella campagna.
* Lo spirito di combattimento australiano: Il film mostra la resilienza, la determinazione e lo spirito di combattimento dei soldati australiani.
* Il contributo degli indigeni australiani: Il film riconosce il ruolo degli indigeni australiani nella campagna, in particolare il loro uso come tracker e la loro conoscenza del terreno.
Nel complesso, "Kokoda" dovrebbe essere visto come un'interpretazione drammatica della campagna di Kokoda Track, non un documentario. Offre uno sguardo alle sfide e ai sacrifici della campagna, ma non dovrebbe essere considerato un resoconto storico definitivo. Per ottenere una comprensione più profonda degli eventi storici, è importante consultare varie fonti e resoconti storici.