ha rifiutato il premio:
* Marlon Brando (1973): Ha rifiutato il suo premio per il miglior attore per "The Godfather" per protestare contro il trattamento di Hollywood nei confronti dei nativi americani. Ha mandato Sacheen Littlefeather ad accettare il premio per suo conto.
* George C. Scott (1971): Ha rifiutato il suo premio per il miglior attore per "Patton" perché credeva che "l'intera faccenda fosse una sciarada".
non ha partecipato alla cerimonia:
* Spencer Tracy (1938): Ha vinto il miglior attore per "Boys Town", ma non ha partecipato alla cerimonia a causa di una malattia.
* Humphrey Bogart (1952): Ha vinto il miglior attore per "The African Queen", ma non ha partecipato alla cerimonia a causa della sua malattia.
* Robert de Niro (1981): Ha vinto il miglior attore per "Raging Bull" ma non ha partecipato alla cerimonia, preferendo passare la notte a casa con la sua famiglia.
* Adrien Brody (2003): Ha vinto il miglior attore per "The Pianist" ma non ha partecipato alla cerimonia a causa di un'emergenza familiare.
non ha ricevuto il premio:
* Daniel Day-Lewis (1990): Ha vinto il miglior attore di supporto per "My Left Foot", ma era fuori dal paese e non ha ricevuto il premio fino a mesi dopo.
Altre ragioni:
* Altri: Alcuni destinatari hanno rifiutato di partecipare alla cerimonia per motivi personali, inclusi conflitti con altri impegni, problemi di salute o semplicemente una preferenza per rimanere fuori dalla ribalta.
Vale la pena notare:
* L'Accademia delle arti e delle scienze cinematografiche non traccia o registra ufficialmente le declinazioni degli Oscar.
* L'elenco di cui sopra rappresenta alcuni dei casi più noti e ampiamente segnalati, ma altri potrebbero aver rifiutato il premio per motivi personali.
È sempre affascinante vedere come gli individui scelgono di interagire con questo prestigioso premio e quali sono le loro ragioni per accettarlo o diminuerlo.