1. Membro onorario della Vienna Gesellschaft der Musikfreunde (Società degli amici della musica):assegnato nel 1802 in riconoscimento del suo eccezionale talento musicale e dei suoi contributi alla musica.
2. Cittadino onorario di Vienna:conferito nel 1804, rendendolo uno dei pochi compositori non austriaci a ricevere questa distinzione.
3. Membro onorario dell'Accademia reale svedese di musica:conferito nel 1822, riconoscendo la sua influenza internazionale e il suo significato nel mondo della musica.
4. Membro onorario della London Philharmonic Society:concesso nel 1822 durante la sua visita a Londra, consolidando ulteriormente la sua reputazione di venerato compositore su scala internazionale.
5. Dottorato onorario dell'Università di Oxford:conferito nel 1822 quando si recò in Inghilterra. Questo prestigioso onore è una testimonianza del suo profondo genio musicale e dei suoi contributi accademici.
6. Patrocinio dei mecenati aristocratici:per tutta la sua vita, Beethoven godette del patrocinio di influenti aristocratici, come il principe Karl von Lichnowsky, il principe Lobkowitz e l'arciduca Rodolfo. Questi mecenati fornirono sostegno finanziario e opportunità per rappresentazioni pubbliche delle sue opere.
7. Concerti in onore della sua eredità:dopo la sua morte nel 1827, numerosi concerti commemorativi furono tenuti in suo onore in tutta Europa, rendendo omaggio al suo immenso impatto sul mondo della musica.