Ecco una spiegazione passo passo del funzionamento degli schermi verdi:
1. Selezione colore chiave cromatica:
- Viene impostato uno sfondo a tinta unita, generalmente verde, ma è possibile utilizzare anche altri colori.
- Il colore utilizzato deve essere distinto e non presente negli indumenti o nell'ambiente circostante del soggetto per evitare errori di battitura indesiderati.
2. Illuminazione:
- Un'illuminazione adeguata è fondamentale per una composizione efficace dello schermo verde.
- È necessaria un'illuminazione uniforme e coerente per evitare ombre e variazioni di colore sullo schermo verde.
3. Posizionamento della fotocamera:
- La fotocamera deve essere posizionata sufficientemente lontano dallo schermo verde per evitare che le ombre del soggetto cadano su di esso.
- Una distanza adeguata aiuta a mantenere un'illuminazione uniforme su tutto lo sfondo.
4. Posizionamento oggetto:
- Il soggetto dovrebbe stare di fronte allo schermo verde, mantenendo una distanza netta tra loro.
- Garantire che il soggetto non proietti ombre sullo schermo verde è essenziale per una trasparenza pulita.
5. Digitazione:
- Una volta catturato il filmato, viene utilizzato il software di editing video per la composizione del chroma key.
- Il software identifica e isola il colore verde utilizzando un processo chiamato keying.
- Lo sfondo verde viene sostituito con uno strato trasparente, rimuovendolo di fatto dal filmato.
6. Composizione:
- Il metraggio codificato con lo sfondo trasparente può ora essere composto con qualsiasi immagine o video di sfondo desiderato.
- Ciò consente al soggetto di essere collocato in qualsiasi ambiente o ambientazione virtuale, migliorando la creatività e le possibilità visive.
7. Correzione del colore:
- Le fasi di post-elaborazione possono includere la correzione del colore per garantire che il soggetto e il nuovo sfondo si fondano perfettamente.
Utilizzando gli schermi verdi, i registi e i creatori di video possono facilmente manipolare e sostituire lo sfondo dietro i soggetti, aprendo infinite possibilità per la narrazione visiva e gli effetti speciali.