Questa è stata la location principale delle riprese degli esterni e degli interni della nave, nonché delle scialuppe di salvataggio e di diverse scene acquatiche.
- Per le riprese esterne del transatlantico, è stato utilizzato il serbatoio dell'acqua dello studio (il più grande del mondo all'epoca) per creare l'illusione del mare aperto.
- Le riprese degli interni sono state catturate su set estremamente dettagliati, comprese le riproduzioni delle sale pubbliche, dei corridoi, delle cabine e dei locali caldaie della nave.
- Inoltre, i realizzatori hanno costruito un modello in scala del Titanic (scala 1:24) per alcune riprese, come quelle che riguardavano l'affondamento della nave e l'esplorazione subacquea.
Altre location delle riprese includevano:
-Long Beach, California, Stati Uniti
- Halifax, Nuova Scozia, Canada
- Dartmouth, Nuova Scozia, Canada
- Liverpool, Inghilterra, Regno Unito